
Memoria Cervello E Storia
€12.00
Musi Aurelio
Descrizione
L’autore si concentra su due aspetti fondamentali dell’esperienza umana: memoria e oblio. La memoria. vista come identità dell’individuo. sono infatti i ricordi delle esperienze passate. L’oblio invece seppellisce questi ricordi. La memoria è formata da ricordi ed emozioni delle passioni umane. dalle esperienze di vita di un individuo e del contesto storico in cui vive. Un’analisi accurata. quindi. della relazione tra memoria (cervello). esperienza vissuta (storia) e della loro perdita (oblio). L’opera si rivolge Ad un pubblico vasto di interessati al tema della relazione memoria-oblio. di Salerno. È coordinatore del dottorato di ricerca in Storia dell’Europa Mediterranea dall’Antichità all’Età Contemporanea. presso l’Università della Basilicata. Fa parte di numerosi organismi nazionali e internazionali di ricerca. Giornalista pubblicista. è editorialista delle pagine napoletane de “La Repubblica”. Ha studiato soprattutto l’Italia spagnola. lo Stato e la pubblica amministrazio
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.