
Il cuore e l’animo
€14.00
Andolfi Ferruccio
Descrizione
La religione non è per Feuerbach solo alienazione.
I suoi elementi tipici, il bisogno, la sensibilità, la passività,
vengono rivendicati a una filosofia pratica che ne assume
le funzioni. Egli distingue però tra un sentimento ancorato
alla terra, che rimane dentro i limiti della necessità naturale,
e un sentimento sovrannaturalistico, che crede all’esistenza
degli oggetti di ogni possibile aspirazione – prima fra tutte
quella di essere immortali. La distinzione tra «cuore»
e «animo» viene introdotta a questo scopo. I saggi di questa
raccolta ruotano intorno alla questione se la distinzione
abbia fondamento e se l’etica che Feuerbach elabora
a partire dalla critica della religione corrisponda all’intensità
del desiderio teogonico. Quest’etica eudemonistica, costruita
in un costante confronto con Kant e Schopenhauer, permette
di riformulare le categorie della morale razionalistica
e di avanzare l’idea “materialistica” di una libertà
che si attua nel tempo, attraverso la buona amministrazione
delle risorse pulsionali di cui ciascuno dispone.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.