
Partitocrazia
€11.00
Capozzi Eugenio
Descrizione
La democrazia italiana sta attraversando un momento che richiede da parte dei cittadini una memoria storica precisa ed un’attenzione viva e spregiudicata all’attualità. Da garanzia di controllo democratico. la partitocrazia italiana si è trasformata in consociazione di una élite separata da parte del paese. Per cambiare non sono sufficienti né la retorica della riforma. né il passaggio dalla cultura di partito a quelle aziendalistiche del tipo recentemente proposto. che comunicano attraverso semplificazioni plebiscitarie. È necessario tornare ad una concreta valutazione delle istituzioni. nella consapevolezza che “senza identità nozionale non esiste democrazia dei cittadini che regga”.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.